Hai prenotato servizio fotografico di famiglia e non sai come vestirti, come truccarti, cosa portare?
E’ assolutamente normale, noi non siamo fotomodelli che sappiamo come prepararci e che approccio avere con la nostra sessione fotografica di famiglia.
Per questo motivo ho preparato un piccolo promemoria che potrebbe esserti utile.
Naturalmente sono solo indicazioni di base, ogni servizio fotografico è diverso e richiede preparazioni diverse, quindi il consiglio principale è quello di chiedere sempre un parere al fotografo per programmare al meglio il tuo servizio fotografico.
La regola principale, la più importante, è quella di essere sempre se stessi. Non indossate abiti che potrebbero farti sentire a disagio.
- Evitate di vestirvi tutti allo stesso modo, con lo stesso jeans e la stessa maglietta.
- Diversificate il tipo di abbigliamento.
- Una buona regola è quella di far indossare agli uomini dei jeans ed alle donne della famiglia un vestito.
- Siate semplici, Non indossate maglie o camice con il logo del produttore in bella vista.
- Indossate abiti già utilizzati, devono essere confortevoli, adattarsi al vostro fisico ed aumentare la vostra autostima.
- Le donne devono truccarsi autonomamente, a meno che non abbiate richiesto l’intervento di un estetista. Utilizzare mascara, fard e rossetto coordinati, non usate colori stravaganti. Potete anche truccarvi in maniera più marcata rispetto al normale, perchè la maggior parte del trucco verrà “mangiato” dalla fotografia stessa.
- Particolare attenzione va dedicata al rossetto che deve essere di ottima qualità, deve durare fino alla fine della sessione fotografica e non deve scolorirsi o diventare a chiazze.
- Gli uomini devono “pettinare” le sopracciglia e devono prestare attenzione al momento della rasatura, evitando di tagliarsi.
- I capelli è meglio che siano pettinati in maniera naturale, se proprio si vuole ricorrere al parrucchiere, farlo il giorno prima, in modo che al momento delle riprese i capelli abbiano un aspetto più naturale possibile.
- Anche le scarpe devono essere semplici, in linea di massima le donne potrebbero evitare i tacchi molto alti, a meno che non li usino quotidianamente.
- Nelle sessioni fotografiche all’aperto, bisognerà camminare sul prato o sulla terra nuda, quindi al momento di scegliere le scarpe tenere ben presente questa eventualità.
- Per le foto in studio, invece, si può considerare anche una sessione fotografica a piedi nudi, per delle riprese più intime che dian l’idea di essere state effettuate nel calore della propria casa.
Che cosa portare?
Se ci sono dei bambini, sono molto apprezzati i giocattoli personali del bimbo, la sua coperta preferita e tutto ciò che vi caratterizza.
Quale ambiente scegliere?
La vostra casa è sempre da preferire per i servizi fotografici di famiglia. Individuare una stanza, ripulirla da tutti gli oggetti superflui (giocattoli, televisori), individuare una parete in prossimità di una finestra e liberarla completamente.
Considerate che in fotografia “meno è meglio”. Se avete un giardino e se il tempo lo permette si può utilizzare anche quest’ultimo, una volta che sia stato ripulito (come la stanza) di tutto ciò che non serve al servizio fotografico (tubi di gomma per innaffiare, accessori di giardinaggio, oggetti sparsi).
Se non avete uno spazio idoneo si può scegliere di fare la sessione fotografica in studio oppure in una location a parte, che può essere in un parco, vicino ad un laghetto o un fiume. Le location naturali sono sempre da preferire.
Le pose
Io preferisco puntare sul naturale ed informale: i soggetti che si guardano, che parlano o giocano tra loro, che si solleticano o comunque che interagiscono tra di loro, comportandosi come se il fotografo non ci fosse.
I bambini che già camminano da soli sono particolarmente difficili, per tenerli occupati, la cosa migliore è quella di scegliere un parco come location preferita.
L’espressione del viso deve essere sempre felice e rilassata, bisogna far attenzione al doppio mento ed alla fronte corrugata. Ma penserò io a ricordarvelo. Non esagerate, però con i sorrisi finti perchè in fotografia sono orrendi.
Ora che sai proprio tutto sulle sessioni fotografiche di famiglia, è arrivato il momento di prenotarne una.
Vuoi essere proprio tu l’unica persona a non avere delle foto da mostrare con orgoglio ai tuoi figli quando cresceranno?
Per conoscere le varie possibilità, leggi questa pagina, se vuoi parlarne direttamente con me, chiamami al 338 8095217 oppure mandami un’email.
Puoi leggere le recensioni dei miei clienti cliccando qui e puoi vedere altri lavori cliccando qui